Aspetta, non avrai alcun beneficio leggendo solo le ultime righe di questo testo se non leggi l?introduzione e il resto.
Per una volta stacca la spina della della velocità che ci impone questa società digitale, prenditi 10 minuti tutti per te e leggi questa guida per apprendere nuovi strumenti utili alla crescita della tua azienda.
Se invece hai deciso di saltellare qui e là fra le righe in cerca delle paroline magiche che ti cambieranno la vita ti consiglio di chiudere questa pagina, perderai solo buona parte del tuo prezioso tempo.
Ottimo! vedo che hai deciso di restare, ti ringrazio molto e ti faccio i miei complimenti, ti assicuro che non te ne pentirai.
Iniziamo!
Il digital marketing sta diventando il segreto del successo di moltissimi imprenditori.
???É quasi scontato, oramai, trovare grandi brand attivi sui social o nel web.
L'emergenza sanitaria del 2020 ci ha ?costretti? a sperimentare l?online per raggiungere i nostri clienti.
Le vendite online sono triplicate rispetto agli anni precedenti e mentre nel 2019 era solo il 30% della popolazione italiana a navigare in internet, nel 2020 la percentuale è quasi triplicata, passando al 79,8% (Nielsen italy 2020).
Questo dimostra che io, tu e più della metà del paese preferiamo comprare online oppure confrontare prezzi e caratteristiche in rete prima di acquistare un prodotto.
Per questo motivo sei alla ricerca di idee creative di marketing e pubblicità per farti conoscere sul web.
Essendo in molti diventa complesso differenziarsi dai competitors, il rischio è quello di diventare la brutta copia di altri.
Per evitare questo problema nelle prossime righe ti darò delle indicazioni chiare per distinguerti dalla massa e produrre nuove idee per il tuo marketing.
Cura e dettagli faranno la differenza...
1- Video informativo in evidenza
Se hai deciso di sfruttare i social per far conoscere il tuo brand/azienda/prodotto è molto utile caricare in evidenza sulle tue pagine un video di pochi minuti in cui spieghi agli utenti che si approcciano per la prima volta al tuo marchio: chi sei, cosa fai e perchè dovrebbero seguirti, quali vantaggi avranno nel seguirti.
Es. inserisci il video nelle storie in evidenza, come post fissato in alto, ...
2- Contenuti informativi
I nuovi followers decideranno di amare il tuo brand qualora i tuoi contenuti e ciò che proponi porta un cambiamento sostanziale nella loro vita. Compreresti una crema anti cellulite solo se soffrissi di questo inestetismo.
Ecco perché creare contenuti senza un obiettivo non porta risultati. Studia la tua audience e offri loro delle informazioni utili per risolvere il loro problema, facendo anche capire quanto è importante utilizzare i tuoi prodotti.
Comportati come se stessi consigliando qualcosa ad un amic*
3- Contenuti ?smonta obiezioni?
Come ben sai i tuoi clienti prima di acquistare il tuo prodotto/ servizio possono avere dubbi o perplessità. Hai imparato a conoscere bene le loro obiezioni negli anni.
Diciamo pure che sei a conoscenza delle esigenze che hanno le persone che acquistano da te e conosci anche i motivi per cui a volte rimandano l?acquisto.
Puoi anticiparli smontando i loro dubbi e le loro perplessità creando dei contenuti a tema, facendo capire le potenzialità del tuo prodotto.
4- Youtube strategy
Puoi sfruttare youtube per pubblicizzare il tuo marchio.
Il contenuto in formato video viene apprezzato sempre di più dagli utenti online.
Il mio consiglio è quello di creare dei video informativi e interattivi per un tempo massimo di 7 minuti.
Meglio tante informazioni in pillole piuttosto che uno ?spiegone? noioso da 64 minuti che nessuno mai guarderebbe. Ricorda che i tuoi clienti vogliono soluzioni rapide e indolore, potresti affascinargli con degli short content.
5- Grafica minimale
Un trend degli ultimi tempi è la grafica minimal, colori a contrasto, poche informazioni e decori, solo ciò che è davvero utile.
Non è solo una ?moda? del momento. Questo stile grafico ispira fiducia da parte del cliente, catturando la sua attenzione, infondendo uno stato di serenità mentale e ordine. La nostra mente ama l?ordine.
6- Il blog non blog
Il Blog, quello vero, un portale web nato per essere un diario personale digitale, funziona ancora.
Il blog marketing non è morto, ma nell?accezione vera del termine funziona molto bene se lo usa un personal brand.
Se il tuo è un brand aziendale ti consiglio di non usare il blog ma di creare delle ?guide?, dei percorsi informativi evergreen, per stimolare l?attenzione del tuo cliente e farlo affezionare al tuo marchio.
7- Story-tips
Il formato ?stories? dei social media funziona molto più del post. Un format molto apprezzato è la condivisione di 2-3 tips/ info al giorno, tutti i giorni, condiviso nelle storie.
Oltre ad essere una tipologia di contenuto che attrae molto gli utenti, ha anche il vantaggio di essere facilmente realizzabile.
8- Webinar e conversioni
La tua azienda si occupa di creare e vendere dei prodotti beauty?
Ingaggia una persona esperta del settore che ama i tuoi prodotti. Organizza un webinar gratuito per i tuoi clienti.
Un webinar è banalmente un ?seminario online?. La durata di questi eventi dura circa un?ora o due (le tempistiche vengono scelte in base ad una serie di varianti).
I temi potrebbero essere vari, all?atto dell?iscrizione chiedi agli utenti di lasciarti il proprio nome e la propria email, in modo da poter utilizzare questi contatti per stringere un legame con loro e trasformarli in clienti fidelizzati.
Mi raccomando, prima di chiedere dati personali ricordati di avere legalmente tutto in regola per quanto riguarda la privacy policy, il GDPR, termini e condizioni,...
Se non sai come risolvere questo problema ti consiglio di affidarti a iubenda, il servizio più semplice e professionale per generare una politica sulla privacy. Ti aiutano con gli obblighi legali, così puoi dedicarti alla tua attività. 1.200.000 Policy Generate. Obbligatorio per legge, policy pronte in 5 minuti. Facile e Veloce!
9- ?Chiamata all?azione?
Che bello avere delle pagine social ben curate, contenuti di valore, tanti like.
Ma vuoi mettere l?aumento delle vendite, fatturato che sale, clienti che acquistano i tuoi prodotti?
Se alla fine di un contenuto non dici chiaramente al lettore COSA DEVE FARE non vedrai mai aumentare le vendite.
Post, stories, commenti, articoli, sono semplicemente degli strumenti ?hostess? che hanno la funzione di accompagnare l?utente nel processo di trasformazione fino a farlo diventare un cliente affezionato.
Vedo tantissimi bei contenuti che hanno il semplice scopo di riempire le pagine social. Un post senza un?indicazione precisa, senza la famosa ?call to action?, è solo un perdita di tempo.
Scommetto che tu sei qui per non perdere tempo e aumentare il tuo fatturato.
10- Analizza le mosse dei competitors
Vietato copiare!
Se leggi i miei articoli e sei affezionato al marketing che propongo sai bene che il primo principio del marketing etico è differenziarsi.
Analizzare i tuoi competitors ti permette di fare proprio questo. Capire le loro mosse è determinante per scegliere un percorso alternatico.
11- Conoscere i format virali
Sapere come si muove la concorrenza serve anche a capire quali format hanno sperimentato e cosa ha funzionato.
Conoscere quali sono i format virali della tua nicchia ti aiuta a capire quali sono i gusti dei tuoi clienti, cosa piace, cosa non piace. Questo processo ti farà balzare velocemente al successo.
Inizierai a produrre contenuti originali adattandoli alle preferenze di chi ti segue, per aumentare il tuo pubblico.
12- Community e recensioni
Anche se la tua attività è local e non digitale puoi costruire una community di fan dei tuoi prodotti.
Un gruppo privato, collegato alle tue pagine social, creano un luogo di confidenza e di intimità fra i tuoi clienti e il tuo brand.
Che sia un gruppo facebook, un gruppo whatsapp o telegram, poco importa, l?importante è garantire protezione e stimolare il confronto.
I clienti più affezionati trascineranno i nuovi utenti all?acquisto senza che tu convinca nessuno.
Puoi invogliare la tua clientela a partecipare fornendo loro scontistiche o gadget brandizzati.
13- Color brand
Per realizzare i tuoi contenuti scegli la palette di colori che rappresenta il tuo brand e usala in maniera ricorrente.
In questo modo creerai un tuo stile e le persone ti riconosceranno subito.
Il colore è fondamentale per la crescita di un brand, aiuta a creare un?immagine nella mente del cliente e suscita forti emozioni.
14- Comunicazione e stile
Quando parli con un collaboratore o con un bambino la tua comunicazione è diversa, questo perché un bambino comprende poche parole.
Devi sapere che ogni nicchia ha una terminologia tecnica grazie alla quale capirsi e un tipo di comunicazione diversa.
Se la tua azienda vende jeans per adolescenti puoi creare dei contenuti giovanili per attirare il tuo pubblico, ad esempio.
Come per l?uso dei colori anche per la scelta dello stile e della comunicazione funzionano se usati per ogni contenuto nel web.
15- Collaborazioni importanti
L?influencer marketing ha un grande potere pubblicitario, e non solo, solo se ?fatto bene?.
Per influencer non intendo solo quel gruppo di ragazzi che ama ricevere e testare prodotti dalle aziende per recensirli, ma anche di veri professionisti del settore che hanno costruito un personal brand online.
Se la tua azienda produce e vende prodotti per cani puoi far testare e recensire la tua merce da un esperto educatore cinofilo, un addestratore, oppure un veterinario.
Un?altra idea sarebbe anche quella di organizzare una live, sulle tue pagine social, con un? esperto che ama i tuoi prodotti e che ne spiega l?importanza, oppure che insegna ai tuoi clienti come usarli al meglio.
In questo modo la reputazione del tuo brand aumenta, guadagnandosi la fiducia di altre persone.
Combinando alcune di queste strategie in un piano editoriale semplice ed efficace attirerai subito l?attenzione di altri consumatori interessati a ciò che proponi.
Come creare un piano editoriale perfetto per il tuo progetto te lo spiego nel dettaglio nella prossima guida!
Per ora è tutto dal quartier generale del marketing digitale etico-scientifico
.
Se vuoi essere aggiornato sull?uscita delle prossime guide complete iscriviti alla mia lista email qui in basso.
Diventa un PRO, senza perdere altro tempo.??